ASSOCIAZIONE DEGLI AMICI DELLA CHIESA EVANGELICA TEDESCA DI CAPRI |
|||
Home Bildergalerie Capri u. Kirche
Capri Kultur
|
Una perla nel Mediterraneo
Da più di un
secolo la piccola chiesa, con il suo tetto obliquo e le sue finestre dai
colori forti in stile Liberty, è un tassello prezioso della cultura
internazionale di Capri. Uno dei pochi edifici del luogo non toccato dalla
»modernizzazzione« architettonica dell´isola, la chiesetta serba la
memoria storica della Capri di un tempo e della variopinta comunità dei
visitatori e degli amatori di Capri. Fin dalla sua fondazione fu il
mecenatismo privato a mantenerla in vita. La regina Vittoria di Svezia le
donò alcune finestre. Alice Faehndrich (che ospitò nella vicina Villa
Discopoli il poeta Rainer Maria Rilke) se ne presa cura all´inizio del
secolo scorso, il libraio Eugen Behle negli anni Venti. Nel difficile
periodo della guerra e del dopoguerra fu Gudrun von Uexküll (amica di Axel
Munthe e traduttrice del suo »Libro di San Michele«) a interessarsi
instancabilmente della manutenzione della chiesa; in seguito se ne
occuparono il Dr. Everhard Bungartz e Jutta Ruocco-
Bienengräber
.
La Chiesa Evangelica Tedesca di Capri non ha oggi una comunità fissa formata da abitanti del luogo. Una chiesa, dunque, alla continua ricerca di una sua comunità in transito. Riserve confessionali e nazionali giocano oggi un ruolo molto meno importante rispetto a cento anni fa. La Chiesa Evangelica Tedesca di Capri, situata sull´isola più bella del mondo, deve tuttavia avere un avvenire :
La Chiesa Evangelica Luterana è la proprietaria della chiesa., la mantiene e la utilizza (per la cura d’anime dei vacanzieri, battesimi, matrimoni ecc.). Per sostenerla è stata fondata un´associazione che con i suoi soci promuove gli obiettivi sopra menzionati .
L´»Associazione degli Amici della chiesa evangelica tedesca di Capri« sostiene la chiesa materialmente e idealmente. Si dedica alla manutenzione, restauro e utilizzazione della chiesa, alla promozione di funzioni religiose e di eventi musicali e culturali, all’approfondimento delle relazioni con la Comunità Evangelica Luterana di Napoli e dell´ecumene nonché alla ricerca e alla cura della cultura tedesca sull´isola. L´Associazione è un Ente senza scopo di lucro con sede a Berlino. Quota annuale: 20 euro a persona.
Presidente: Dr.
Ulrich Schuch (Mannheim)
Altri membri
del Consiglio d´amministrazione
:
Contatto:
Letteratura
Dieter Richter (a cura di):
veda inoltre le nostre raccomandazioni della letteratura
|